// Primo Piano
Primo intervento al mondo con valvola polmonare innovativa
di oggisaluteCovid, ministero: “Vaccino AstraZeneca per i 18-65enni tranne i vulnerabili”
di oggisaluteCovid
Terapie intensive oltre la soglia
critica in otto regioni
Sono otto le Regioni e le Province autonome italiane che superano la soglia del 30% di occupazione dei posti letto per pazienti Covid, definita ‘critica’ dal ministero della Salute. Il dato più preoccupante arriva dall’Umbria con il 57%, seguita dall’Abruzzo con il 38%, da Molise, Marche e province autonome di Trento e di Bolzano, tutte […]
Aimas
Con nuovi sensori anche i diabetici
possono pilotare gli aerei
Oggi il diabete in trattamento insulinico non permette di accedere alle professioni di volo oppure può decretare la fine di una carriera di pilota già avviata. Ma, come afferma Felice Strollo, vicepresidente dell’Associazione italiana di Medicina aeronautica e spaziale (Aimas), “le persone con diabete ben compensato possono pilotare un aereo senza mettere a rischio la […]
Regno Unito
Covid, scoperta nuova variante
che potrebbe sfuggire ai vaccini
Identificata nel Regno Unito un’altra variante di Sars-CoV-2 che potrebbe sfuggire ai vaccini anti-Covid. Denominata B.1.525, è stata trovata in 33 persone anche se il dato potrebbe essere sottostimato. A riferire del nuovo mutante è il ‘Daily Mail’ online, spiegando di avere appreso che le autorità sanitarie ufficializzeranno oggi la scoperta. Otre alla mutazione E484K […]
La pandemia
Covid, Oms: “In calo nuovi casi,
ma sempre più varianti”
Il numero di nuovi casi di Covid-19 nel mondo continua a diminuire: sono stati 2,7 milioni i contagi la scorsa settimana, il 16% in meno rispetto alla settimana precedente. Anche il numero dei decessi registra un calo, con 81.000 morti segnalati la scorsa settimana, -10%. Il bollettino globale di Covid-19 segna così 108,2 milioni di […]
Covid
Specialisti in prima linea: “Sapevamo
che non era una semplice influenza”
“Non è stato facile e non lo è tuttora”, esordisce il direttore socio sanitario dell’Asst di Lodi, Paolo Bernocchi. E’ il giorno in cui gli anestesisti rianimatori guardano ai mesi trascorsi da quella notte fra il 20 e il 21 febbraio 2020, data in cui l’Italia scopriva a Codogno, in provincia di Lodi, il suo […]
Ricerca
Malattie rare, nuovo anticorpo efficace
su gastrite e duodenite eosinofila
Si chiama AK002 (lirentelimab) il nuovo anticorpo monoclonale che può rivelarsi utile per la gastrite e la duodenite eosinofila, condizioni cliniche rare ma sempre più di frequente riscontro. A rivelarlo uno studio multicentrico americano guidato dal ricercatore Evan S. Dellon, professore della divisione di gastroenterologia ed epatologia della Scuola di Medicina dell’Università della Carolina del […]